Orto Didattico
Questa iniziativa mira a promuovere piccole comunità di apprendimento formate da studenti, insegnanti, genitori, nonni e produttori locali per facilitare la trasmissione alle giovani generazioni dei saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente.
L’orto ospiterà anche un piccolo LAB gestito a distanza tramite il sistema Arduino che coinvolgerà gli istituti superioni e l’Università.
Questa attività oltre ad essere istruttiva innesca un senso di responsabilità all’interno di un gruppo di lavoro che può coinvolgere anche persone con disabilità. I più piccoli imparano ad osservare le piante, a rispettarne i bisogni ed a raccogliere i frutti di questo lavoro. In questo modo possono cimentarsi in un’attività manuale che li stimola a sperimentare e sviluppare nuove abilità e attitudini.